Instaweek #13

Photography Time

Ciao a tutti! Ad un solo giorno di distanza dall'Instaweek numero dodici eccoci al tredicesimo appuntamento. Causa esami, non mi ripeterò troppo, mi sono trovato a scrivere due episodi praticamente nello stesso momento! Leggete il precedente Instaweek per maggiori dettagli! Comunque sia, proprio per quegli impegni la settimana scorsa è stata molto triste e con poche foto, solo quattro! Eccole!

6, mercoledì 20 giugno 20.40 - Dalla finestra della cucina. Avete mai passato del tempo vicino ad un traliccio dell'alta tensione? Se no, non sapete quanto rumore faccia la corrente elettrica. Sembrano una marea di grilli sempre concentrati sullo stesso tono. Io, a Genova, ci vivo vicino e devo dire che la sera, con poche macchine e nessuna persona urlante per strada, da leggermente fastidio alla lunga!
8, giovedì 21 giugno 12.21 - Alba. Sebbene dalla data e l'ora possa sembrare che questa foto me la sono inventata invece dovete sapere che l'ho scattata intorno alle cinque lunedì mattina prima di partire per la Stazione e poi per Genova. Ero convintissimo di averla caricata e invece... eccomi arrivare a giovedì, imprecando contro Instagram perché me l'aveva tolta e invece non c'era nel rullino la versione modificata... colpa mia!
7, venerdì 23 giugno 9.05 - Caldo e nuvoloso. In rotta verso l'esame e bloccato dallo sciopero dei treni mi sono messo ad aspettare un bus alla fermata di Brignole. Consiglio: se dovete andare alla stazione di Principe da quella sopracitata e non avete tempo, non prendete il 36! Fa un giro pazzesco intorno a tutta Genova, sicuramente bellissimo visto che si va molto in alto e si vede la città in buona parte ma davvero troppo lungo!
6, domenica 24 giugno 11.13 - Aroma di caffé... Nulla da dire di questa foto se non che l'ho scattata da completamente addormentato e sono fiero del risultato. Devo scattare più spesso ad occhi sbarrati! No scherzo... ho provato l'aggiustamento automatico di Instagram per la prima volta e devo dire che mi ha soddisfatto non poco! Più l'effetto Walden o Valencia non mi ricordo che danno quel tocco di blu che mi piace tanto! Caffé ottimo se vi interessa!
E con il caffé si conclude questo breve Instaweek di una settimana davvero distruttiva. Spero che le foto vi siano piaciute e spero anche che lascerete un commentino per farmi contento. Si, lo ammetto, sono in cerca di attenzione! Ahahah...

Saluti!

Instaweek #12

Photography Time

Oggi non è lunedì... già, lo ammetto la marea di impegni universitari mi ha sconvolto la settimana. Questi impegni prendono il terribile nome di esami e ne ho dati ben quattro nel giro di cinque giorni. Fortunatamente il mio corso prevede, tra le altre cose, esami più pratici che teorici in cui non è spesso doveroso studiare dei libri ma macinarsi gli occhi di fronte al computer per settimane e poi presentare il lavoro svolto. Certamente non mi sono dimenticato dell'Instaweek e aveva scritto già una pseudo-bozza delle foto sul mio iPhone. Quindi partiamo subito con il dodicesimo episodio (scritto domenica 24 giugno)! 

 2, mercoledì 13 giugno 8.54 - Aspettando in stazione... Chi di voi, forse ne ho già parlato, conosce (se usa instagram) il tag #fromwhereistand? Praticamente racchiude tutte le foto che raffigurano i propri piedi ripresi dall'alto in varie posizioni. Io ne ho fatte un paio in questo modo, ed è una foto che riesce sempre, soprattutto se la si compara con le altre, ad oggi, 141.482 foto di questo genere!
5, mercoledì 13 giugno 12.53 - Finestra verde. La facoltà di architettura a Genova continua a riservare sorprese per me. Mercoledì infatti siamo capitati in una delle poche aule rimaste libere in questo luogo. Tale aula, 1Q, l'aula di vetro chiamiamola come vogliamo nascondeva, sul fondo, una piccola stanzetta con un paio di banchi e una finestra completamente coperta (come si vede in foto) dalle piante. Il sole di fuori contro la finestra ha fatto si che nell'ambiente si diffondesse un alone verde molto simpatico.
4, mercoledì 13 giugno 12.58 - Mano al mouse. Quanto mi piace il Magic Mouse di Apple. Scomodissimo a mio parere ma veramente affascinante e splendido. Ora come ora non ho soldi da buttare, ho la necessità assoluta di comprare un hard-disk esterno che più o meno costa come questo aggeggino. Però veramente... l'avete visto? Spettacolare...
3, giovedì 14 giugno 13.22 - iPad (prima generazione). Quanto vado fiero del mio vecchio iPad voi non ne avete idea. Forse uno dei pochi che l'ha comprato per usarlo e non per farsi vedere come ho visto in giro. Non ci vado in giro portandomelo sotto braccio come ho visto fare a Genova da qualcuno, ma lo uso veramente! Leggo, scrivo, ascolto la musica, si ci gioco anche! Ultimamente lo sto usando per leggere Players Magazine (qui il mio articolo) che, come le altre riviste, su iPad è perfetta!
17, venerdì 15 giugno 19.47 -  Il mio gatto bianco affronta la natura. Da qualche tempo a questa parte, un mesetto circa o forse un paio, la mia casa è stata invasa da duemila gatti. Tra questi, un bellissimo gattino bianco (dal nome ancora in fase di ricerca) che è diventato il mio di diritto! Nella foto l'ho ripreso durante una delle sue prime scampagnate all'esterno... era fuori completamente! Un pazzo che si divertiva un mondo!! PS: le foto di gatti su Instagram fanno furore!
2, sabato 16 giugno 16.17 - Caricabatterie.  Per la serie "cosa fotografiamo oggi visto che non ho idee"? Ecco quindi uno scatto inutile quanto, secondo me, ben riuscito. Potrebbero usarlo per una campagna pubblicitaria vero? Modestia portami via!
3, domenica 17 giugno 21.19 - Pizza in solitaria... Pizza, questa parola dovrebbe essere l'unico commento per questa foto ma ho voglia di scrivere qualcosina in più quindi. In solitaria perché mi hanno abbandonato tutti. In casa nessuno se non io, la pizza, quel bicchiere di coca-cola e ghiaccio e un paio di gatti. Senza dubbio ho mangiato tranquillo ma che noia!
Ecco tutto... sebbene abbia scritto quest'articolo ad una settimana di distanza ho fatto in modo che la data del post risultasse comunque quella di lunedì così da rimanere organizzati allo stesso modo degli altri episodi. Certo fa strano che mi ritrovi a scrivere, come sto facendo ora, anche il successivo episodio! Comunque, spero vi siano piaciuti i miei scatti di questa settimana e vi do appuntamento alla prossima! Ciao!

Printopia

App Time

Ciao e benvenuto a FantasticApp, la rubrica settimanale sulle App per Mac o dispositivi Apple (quelli che più uso)! Terzo episodio: pronti, via!
Oggi, rapidamente, vi recensisco una semplicissima App per Mac molto interessante. L'evoluzione delle stampanti le ha portate a connettersi alla rete wi-fi casalinga e a permetterci di stampare senza collegarci direttamente ad esse. Apple ha pensato bene di inserire una funzione in iOS 4 (mi pare) chiamata AirPrint (copiata poi un po' dappertutto). Questa ci consente di stampare documenti e foto (ma anche altro) dall'iPhone oppure dall'iPad. Tuttavia le Stampanti Wi-Fi sono costose ancora e io sinceramente non la vorrei in casa... vista la lentezza della mia rete. Preferisco usare Printopia. La devo ancora provare sulla mia rete ma il suo funzionamento è semplicissimo: grazie alla connessione wireless o cablata del Mac al quale è collegata una qualunque stampante è possibile far credere all'iPhone e all'iPad che ci sia una Stampante Wireless in zona che possiamo usare per stampare. Avviando l'App vengono caricate le stampanti del Mac e se si prova a stampare da un dispositivo con AirPrint queste stampanti non wi-fi vengono subito riconosciute e rese selezionabili. Spettacolare no? In questo modo chiunque sia in possesso di Mac e una stampante può stampare i documenti creati, per esempio, su iPad senza passare per iCloud (nel caso di Pages) o per il Mac stesso! Unica nota l'App Printopia deve essere in funzione e la stampante collegata se si vuole procedere alla stampo... su un iMac credo sia molto più utile, forse su un portatile un po' di meno. Ma va bene così... Per oggi è tutto! Vado a mangiare!

PS: dimenticavo, Sito Ufficiale... oppure metodo non ufficiale!

Saluti!