Killzone 3 Helghast Edition

Videogame Time

Sera a tutti! Oggi, so che non dovevo ma ho ceduto, mi sono portato a casa un altro gioco per PS3! Questa volta, davvero, non avevo scuse... come da titolo il gioco in questione è la special edition di Killzone 3. Non la semplice edizione speciale ma la maxima edizione che esiste! La Helghast Edition! Fino alla settimana scorsa costava intorno ai cento euro mentre oggi, girovagando per i banchi del Mediaworld, l'abbiamo trovata a quaranta! Una bella offerta che io e mia sorella non potevamo lasciarci scappare...
L'edizione contiene una riproduzione dell'elmetto Helghast in cui sono inseriti il gioco nell'edizione metallica da collezione e un bellissimo artbook. Inoltre, codici a parte, c'é una statuetta del Cecchino Helghast... bella edizione! Ottimo acquisto... questo è il nostro regalo di Natale. Ora basta spese!

Com'era un tempo

Music Time

Ieri ho scritto un post musicale su un album che nemmeno possiedo. Non fisicamente almeno... è questo il punto che vorrei proporre oggi in questo nuovo post a metà tra il musicale e qualcos'altro che non saprei definire... (rido per la mia incapacità di creare frasi di senso compiuto e con stile). Comunque pensavo che un tempo le nostre case, gli scaffali per lo più, si riempivano di quadratini di plastica (forse una decina di centimetri per lato) con copertine colorate, libretti con utili informazioni o splendide fotografie dei nostri artisti preferiti... si, parlo dei CD. Chi, oggi, compra regolarmente ancora dischi musicali? Pochi... un po' per i prezzi che alcuni di questi hanno assunto (a dir poco spaventosi) un po' perché è più comodo scaricarseli a casa o, al limite (perché è una situazione strana), comprarli in digitale! Io non ne ho mai comprati troppi nemmeno prima che a casa mia arrivasse l'uso del download però quei pochi che possiedo era stato bello ordinarli, ripulirli dalla polvere, sostituire le custodie che dopo poco tempo cadevano irrimediabilmente a pezzi, ecc... Che nostalgia.

Voi da che parte state? Da una bella collezione di CD legalmente acquistati e magari ben ordinati o dalla parte di una stessa collezione illegale anche se di più facile reperimento e forse pure anche organizzazione in un computer?

Saluti.

Un po' di musica

Appunto... Music Time

Salve a tutti! Dopo un'intensa giornata in giro per mezzo mondo universitario direi che finalmente mi sto rilassando un pochetto di fronte al Mac che oggi, con tutti i suoi modi di rendermi felice, mi è mancato un po'! Comunque, lacrime a parte, girovagando ho avuto tempo di ascoltare (ascoltare per davvero, non sentire e basta) un po' di musica. In particolare ho ascoltato un album passatomi da un mio amico dal titolo: Cast Away dei Visions of Atlantis!

Il gruppo, l'ho scoperto oggi grazie a Wikipedia (prima mi erano totalmente sconosciuti) è austriaco e fa musica dal 2000. L'album che ho ascoltato più volte oggi è il terzo di cinque in questo ordine: Morning in Atlantis (2000), Eternal Endless Infinity (2002), Cast Away (2004), Trinity (2007) e, più recente, Delta (2011). Curiosità: il nome del gruppo pare derivi dall'interesse dei suoi componenti per la mitica città perduta di Atlantide. L'album è composto di nove tracce che potete ascoltare anche semplicemente tramite YouTube oppure questo è il link della pagina di iTunes che è sicuramente più comodo per ascoltarne un assaggio! Non tutte mi sono piaciute moltissimo ma l'ho ascoltato volentieri per intero quindi merita, se posso dare una classificazione spiccia, un sette, sette e mezzo circa. Si, anche otto se fosse stata una giornata migliore ma è andata così. Mi ricordano tanto gli Evanescence (che non mi sono mai dispiaciuti). In conclusione: le mie preferite, in sostanza, sono: Cast Away, Realm of Fantasy e Lemuria!

Saluti!