Porco Rosso

Movie Time

Sera ragazzi e ragazze! Oggi siamo tornati all'origine... in realtà era da un po' che non ci vedevamo un bel film e così abbiamo optato per una pellicola d'animazione: Porco Rosso di Hayao Miyazaki. Se non lo conoscete non spaventatevi dal nome che ogni volta che lo pronuncio vengo osservato in modo strano. Non è un film strano... È uno dei capolavori di Miyazaki! Il film parla di Marco, un aviatore italiano che, per qualche strano motivo (che non è nemmeno chiaro alla fine del film) viene tramutato in un maiale antropomorfo. In un'atmosfera molto italiana, sull'Adriatico, si susseguono inseguimenti e lotte aeree tra le due principali fazioni di aviatori d'idrovolante: i pirati dei cieli e i cacciatori di taglie. Tra quest'ultimi, Porco Rosso, rosso per via del suo vermiglio mezzo di trasporto, si occupa di dare sonore lezioni ai malcapitati pirati dei cieli fino all'arrivo dell'americano. Questo è un aviatore tanto in gamba quanto egocentrico e sicuro di se che metterà a dura prova le ali del protagonista. In seguito ad un inseguimento Porco Rosso perderà l'aereo e sarà costretto a raggiungere la capitale industriale di Milano dove se ne farà fare uno nuovo e incontrerà un nuovo personaggio molto importante che aiuterà Porco in seguito. Tornerà poi all'Hotel Adriano e gareggerà nuovamente con l'americano... la vittoria... eh no! Non ve lo dico! Come al solito dovete vedervelo!

Personalmente credo sia il miglior film di Miyazaki. Non assurdo come gli altri ma ben studiato e realistico. Tant'è che anche gli idrovolanti principali ed alcuni aerei presenti in una, o forse due (non ricordo bene), scene della Grande Guerra sono effettivamente i modelli che si utilizzavano all'epoca. Tra l'altro questa pellicola era nata come cortometraggio da mostrare ai passeggeri in volo sulle brevi tratte aeree giapponesi... al maestro Miyazaki piacque così tanto il risultato che ampliò il progetto andando a creare quello che io mi sono portato a casa l'altro giorno: Porco Rosso. Altre curiosità interessanti in cui mi sono imbattuto girando in internet che non immaginavo sono, per esempio, il fatto che tutte le scritte in italiano e i nomi dei luoghi sono sempre nella nostra lingua anche nelle altre edizione (europea, giapponese e americana), così come i nomi dei personaggi. Veramente fantastico!
Saluti!

Trucchetto iTunes

Apple Time

Ieri l'MP3 oggi iTunes... e ti pareva! Cosa è successo? Beh ve lo spiego rapidamente: ho inserito un CD nel lettore del Mac e ho lasciato che iTunes lo acquisisse per poterlo mettere su un differente dispositivo (vedi iPhone, iPad, MP3, ecc...). Avendo iTunes la brutta abitudine di dividere le tracce per artista ho dovuto modificare le informazioni dei file manualmente dall'applicazione. Risultato? Due album identici, dello stesso artista, copertine perfettamente aggiornate e identiche, tracce separate un po' di qua e un po' di la! Ma si può!? Con un esempio ora, riuscirete a capire come ho risolto il problema.

Ho inserito all'interno del Mac il CD dei Queen, The Greatest Hits II, e ho permesso ad iTunes di caricare le tracce sul computer. Fatto questo mi sono ritrovato tre The Greatest Hits II, uno dei Queen, uno dei Queen + Elton John, e uno dei Queen + David Bowie. Allora io ho preso il secondo file e il terzo e ho scritto al posto dei due artisti solamente Queen... teoricamente avrei dovuto ottenere un solo album contenente tutte e 17 le tracce invece mi sono ritrovato appunto un album con 15 tracce e le restanti due in un altro con lo stesso nome, lo stesso artista e la stessa copertina, per non parlare delle stesse identiche informazioni inserite al loro interno. Come mettere a posto questo danno che ancora non ho capito se si tratta di un lurido bug oppure di una cosa che io non capisco? Semplice, troppo semplice, prendete (nel mio caso) il primo dei due The Greatest Hits II e chiamatelo: The Greatest Hits II2... fate lo stesso con il secondo e vedrete con stupore che questa volta i file si uniranno... sostituite il nome con quello originale cancellando il due che avete aggiunto prima e voilà! Il gioco è fatto! Ora cancellate per precauzione la copertina e lasciate che l'App ve la ritrovi. Semplice vero? Io è da una vita che devo mettere a posto alcuni album doppi ma diversi... ora la libreria di iTunes è ordinata, pulita e splendida! 

Saluti!

I love Crostata

Cibo Time

Non sapete quanto oggi sia contento. Mia zia mi ha fatto una buonissima crostata, forse la cosa dolce che mangio con più piacere. Una crostata di ciliegie di cui non posso nemmeno mettervi una foto mia perché è già finita... ne ho trovata una su Google che però non è bella come la mia crostata! L'ultima fettina è qui di fronte a me e aspetta solo di essere morsa... mangiata! Che buona...

Post telegrafico anche perché sto facendo colazione e ancora non sono completamente sveglio! Il caffè e la Crostata mi stanno riattivando il sistema. Alla prossima!