Il caso Skyrim e dei suoi Add-On

Videogame Time

Chi non conosce The Elder Scrolls V: Skyrim e i danni che sta causando alla mente dei giocatori PS3 alzi la mano! Ecco, vedo... nessuno. Quindi tutti sanno bene cosa sta succedendo? Se non sei un videogiocatore, o lettore mio, te lo dico in due parole: un casino! Bethesda (software house madre della serie TES, di Fallout, Rage e del prossimo Dishonored - che mi ispira un botto) ha da poco (novembre scorso) lanciato sul mercato l'ultima follia ovvero Skyrim. Skyrim, ne ho già parlato, è un fantasy RPG con un mondo aperto sconfinato con una trama più o meno avvincente (a me è piaciuta molto) e una sconfinata scelta di altre cose da fare. Un gioco colossale che richiede un colossale sforzo dalle macchine su cui gira... in particolare la Playstation 3. La Software house ha sviluppato Skyrim su Xbox360 quindi ha studiato ed evidentemente solamente testato il gioco su quella console (di casa Microsoft). La Playstation, sebbene abbia la stessa quantità di memoria (512 Mb), non è altrettanto evidentemente stata utilizzata al meglio. Mi spiego meglio. Quando uscì Skyrim si notò subito che su PS3 il tutto era molto meno fluido tant'é che arrivati a circa 10 Mb di salvataggio il gioco smetteva di ragionare e andava a farsi benedire. Scatti paurosi, sessioni immobili, suoni sfalsati e non proseguo oltre. Un gioco pagato 70€ e reso inutilizzabile da un branco di incapaci che, pur di vendere quelle centomila copie in più, hanno pensato bene di non testare nemmeno il porting (la versione trasposta) della Playstation. Una patch qualche settimana dopo che il danno è arrivato alle orecchie di Beth e tutto sembra essersi risolto. Altre patch sono venute in seguito per risolvere la quantità industriale di Bug che colpivano il gioco (non solo su PS3 ma anche su PC e 360). Poi cosa avviene dopo? In esclusiva temporanea esce su XBox la prima espansione (alla modica cifra di 20€) chiamata Dawnguard incentrata sulle fazioni in lotta di Vampiri e Licantropi. Premio originalità 2012. Ma tralasciamo. Promessa di Beth è che entro un mese anche PC e PS3 potranno godere della nuova espansione. Ok... i fan, fuori dalla propria pelle dall'eccitazione, attendono un mese ma passa molto di più, quasi due settimane dopo il termine dell'esclusiva temporanea esce l'espansione per PC. E la Playstation 3? Ve la siete scordata? No, non l'hanno dimenticata... non sanno utilizzarla!! Dawnguard proprio non vuole saperne di girare su questa console e loro non sanno più a chi strappare i capelli. Il malcontento che si è creato dietro questa situazione causerà sicuramente danni a Beth (e lo spero) che intanto pare essersi messa in accordo con SONY per risolvere i problemi che il loro gioco sta dando a tutti i giocatori. Ma andiamo... sviluppare un gioco e buttarlo su piattaforme non adatte solo per vendere. Una volta usciva più o meno un terzo dei giochi che oggi riempiono lo scaffale. Tutti perfetti, con alcune eccezioni ovviamente, e senza troppi giramenti di scatole dietro. La Software house solitamente sviluppava su una sola piattaforma così da organizzare e perfezionare il lavoro. Pochi mezzi e tanto impegno... oggi, e Beth ma non solo lei, lo dimostra. Tanti soldi e zero impegno. Su vari forum ho letto di un sacco di gente che di questa situazione non ha capito nulla... ragazzi non è colpa della vostra PS3 se Skyrim vi va che è uno schifo ma è colpa della cara Beth che non è stata in grado di aprire un team di sviluppo per la console in questione. Su PC gira bene, poi con le mods l'esperienza è il massimo. Ora come ora anche su PS3 (dove io lo sto giocando attualmente) va bene... ma ormai ne sono quasi certo, Dawnguard e Hearthfire (seconda espansione minore del gioco), non arriveranno mai da noi. Scegliete voi che fare... io intanto ho in download la versione PC (e di certo non gliela pago una seconda volta). Baci.

PS: definire Skyrim una figata è poco comunque! Grazie Beth per averlo creato ma TES VI fallo meglio per cortesia! Grazie.

Instaweek #22

Photography Time

Sonnolenza, noia, stanchezza senza motivazione apparente... o sto male, oppure siamo a Settembre! È, credo, il mese che meno mi piace rispetto agli altri undici. Non so per quale motivo. L'ho sempre visto come il ritorno alla routine: la scuola, i compiti, il freddo... mi riprendo solo in primavera alla fine, se ci penso bene... Comunque sia... il primo Instaweek di Settembre ovvero l'episodio 22. Cavolo sono tanti. Iniziamo subito anche se in realtà le foto sono cinque e molto noiose... come il mese, e come me ora.

7, 30 agosto 10.08 - Oggi solo caffelatte, niente biscotti. Vedete, come non detto, era ancora Agosto quando ho scattato questa foto ma già le cose iniziano a mettersi male. Se c'é una cosa che non mi deve mancare la mattina sono i biscotti... e lo zucchero... e il caffé. Già!
2, 31 agosto 9.57 - Il muro delle età. Questa è stata una foto premeditata... fatta appositamente per chiedervi se, come noi, anche voi avete elencate su un muro le varie altezze vostre o dei vostri familiari. No, sono curioso perché è una cosa che ho già visto un sacco di volte andando a casa di qualcuno... è carina come idea. Se mai avrò figli li obbligherò a misurarsi contro il muro una volta al mese (cattivissimo me).
6, 31 agosto 10.02 - Modellino di vascello. Per descrivervi in quali quantità si presenta la mia noia vi racconto di questa foto. Finita colazione iniziavo a girarmi i pollici. Di studiare niente voglia quindi passiamo oltre. Mi guardo intorno e vedo il modellino che sta sopra la credenza della sala (un mobile alto più di due metri). Un po' per sfidare l'annoiamento e un po' me stesso mi inerpico su una sedia e, con un bel po' di vibrazioni cerco di scattare una buona foto. Perfetto no, ho preso pure le ragnatele! (ovviamente questo non significa che non puliamo sopra i mobili ma che siamo degli animalisti nei confronti delle piccole creature indifese quali sono ragni e piccoli insetti... menzogna).
12, 31 agosto 10.07 - Piove a dirotto. E come se non bastasse: piove. Giustamente. Io già mi sento uno straccio perché sono finiti i giorni del sole, del mare, del caldo estivo... e tu, tempo meteorologico maledetto, ti metti a piovere! Ma andiamo... qualcuno lassù deve odiarmi! Gran bella foto però: ammettiamolo!
4, 31 agosto 22.18 - Crosta bruciata. Ammettiamo inoltre che questa ultima foto funge perfettamente da gran finale dell'Instagram di oggi. Povero e poco ispirato ma con una bella pizza sullo sfondo! Direi che ci sta... Adoro le croste della pizza quando si carbonizzano. So che fanno male quindi non ditemi nulla ma per Odino quanto sono buone!
Con questa bella pizza si chiude l'Instaweek della settimana. Non c'erano molte foto e nei miei commenti non sono stato tanto simpatico come al solito. Capitemi. Sono distrutto dalla routine. Alla prossima! Ciao!

Instaweek #21 - Corsica [Special]

Photography Time

Ciao a tutti! Come proseguono le vostre vite? La mia malissimo... perché? Perché le vacanze son finite e a ricordarmelo ogni secondo ci sono quelle piccolezze di ogni giorno. Tipo? Beh, il diluvio che si è abbattuto sulla mia casa ultimamente mi fa venir solo voglia di andare a cercare un maglione caldo e una spessa coperta, prendere il joystick, buttarmi sul divano e pretendere di passare li il resto dell'inverno per poi rinascere (con 200 Kg in più) a primavera. Comunque non è che siamo qui a parlare di come è brutto e triste tornare dalle vacanze (anche se è la verità) ma parliamo della Corsica, la mia seconda casa! Dovete sapere che io sono un tipo di quelli che va in vacanza in posti sperduti per rilassarmi. Già di mio non sono uno che esce tutte le sere quindi non è difficile per me evitare certe attività ma se sto in un posto di mare, tranquillo, con rumori d'auto pari a zero, sole quanto basta... beh... non so più che volevo dire. Ah si... benvenuti all'Instaweek, puntata speciale sulla corsica! Le foto che ho scattato sono ben 13 e quindi è il caso di darsi da fare!
(foto 1) 7, sabato 11 agosto 21.27 - Dalla nave e (foto 2) 4, sabato 11 agosto 21.34 - Scialuppa sono le prime due foto che ho scattato all'inizio della vacanza. Quella vera e propria è iniziata solamente il giorno dopo quando siamo davvero giunti in terra Corsa (non dite terra francese perché i Corsi si alterano). Comunque è la seconda volta in tutta la mia vita che faccio un viaggio in nave di notte. La prima volta la ricordo a malapena, dodici anni fa (tra l'altro per andare proprio in Corsica), su una nave francese che assomiglia, a vedersi, alle normali navi da carico. Cibo orribile e personale antipatico (io i francesi non li reggo)... invece sulla Moby Fantasy (nave italiana), cibo passabile (62€ per due lasagne, un piatto di patate fritte e un'insalata), prezzi fuori dal mondo e cabina con aria condizionata sopra ai letti... ma dico? Ho "dormito" con la testa sotto il lenzuolo e un leggero venticello continuo... sessantadue euro per mangiare due piatti di roba poi è davvero un furto... meglio i francesi. Adesso ho capito perché prendono tutti la Corsica Ferries... l'anno prossimo pure noi! Ladri!
♥ 10, martedì 14 agosto 11.45 - Conchiglie. Io adoro la Corsica anche per il fattore mancanza-internet. Non pensate male, io vivo in internet e senza mi sento spesso perso ma non averlo non è poi questa grave mancanza. Mia sorella invece è stata capace di farsi addirittura una promozione apposita... ma infatti basta vederla... io ora sono del colore che potete vedere nella foto sopra, quel marroncino scuro che c'é sul bordo della conchiglia al centro... lei è come quella in alto a sinistra... sfigata!
♥ 9, martedì 14 agosto 18.51 - Sabbia e Bungalow. Questa foto riassume in grandi linee com'é la zona dove stavamo. I Bungalow, rigorosamente senza bagno (ma non è assolutamente un problema), sono piccini ma confortevoli e in qualche modo in due settimane li chiami casa anche se in realtà sono dei grandi forni. Questo è per colpa del Golfo, poco vento, tanto caldo... quando però c'é il vento volano sabbia e aghi di pino... manco fosse una tempesta! Per quanto riguarda il bagno, dove andiamo di solito è un campeggio e solamente le "abitazioni" plus hanno il bagno. Costi improponibili. Ma pensate un attimo, meglio doversi lavare un bagno e la doccia oppure usare quelli situati in vari e vicini punti del campeggio dove puoi perfino usare la doccia quanto vuoi?
♥ 5, mercoledì 15 agosto 19.56 - Aperitivo. La foto avrei dovuto chiamarla "Aperitivi" perché ne avremo fatto quasi uno a sera e tutti a base di Caipirinha! È forte ma l'adoro veramente. Lime, Zucchero di Canna e Cachaça... ah, e tanto ghiaccio! Poi io adoro il lime che sa di limone ma non è così aspro allora mi mangio anche quello di solito... si lo so, faccio schifo lo ammetto!
(foto 1) 11, sabato 18 agosto 20.26 - Crepuscolo e (foto 2) 16, domenica 19 agosto 21.03 - Pontile. Tra le foto che ho della Corsica queste due immagini, in altre pose ovviamente, sono davvero molto frequenti. Nel senso che all'imbrunire la tranquillità del mare (ora non più solcato da continue imbarcazioni) e l'assenza di vita (tutti stanno più o meno cenando a quell'ora) sul pontile mi hanno permesso di testare varie idee. Queste qua sopra sono solo due ma potrei farvi un album con tutte quelle che ho!
♥ 1, mercoledì 22 agosto 11.13 - Negozio indonesiano. Tempo fa a Porto Vecchio c'era un negozio, chiamato Indonesia, specializzato in arredamento d'importazione. Ora questo negozio sembra essere tornato ma non è più come un tempo. Prima vendeva davvero mobili di tutti i generi. Ricordo un magazzino enorme con sedie, tavoli, divani, legno da tutte le parti e uno splendido stile che cattura subito lo sguardo. Queste non dico fosse brutto ma a confronto... belli però tutti i soprammobili, le piante e i vari ciondoli/collane/anelli/ecc...
♥ 9, venerdì 24 agosto 8.43 - Calma piatta. Se c'é una cosa che adoro della Corsica, più in particolare del campeggio Golfo di Sogno, è che la mattina tantissima gente dorme sino a tardi. Le passeggiate quindi sono un buon passatempo la mattina sopratutto con una spiaggia chilometrica come quella che c'é li. Mi manca sinceramente passeggiare sulla sabbia, ciabatte in mano, piedi in acqua... mmm... voglio tornare la!
(foto 1) 4, venerdì 24 agosto 18.23 - Chiuso in stanza e (foto 2),  11, sabato 25 agosto 19.25 - Bungalow 9. Nella prima foto la mia segregazione ovviamente non fu volontaria. Mia cugina (la piccola Giulia) ha pensato bene di uccidermi chiudendomi dentro quella stanzina soffocante. Ovviamente non pensava che una volta riaperta la porta io l'avrei presa e le avrei fatto molto solletico! Nella seconda invece, con un bel po' di nostalgia ho fotografato il numero del Bungalow, ogni anno sempre lo stesso, giusto... per non dimenticarmi ecco... spero solo che nessuno mi giri la foto o potrei sbagliare la prossima volta (su twitter questa sarebbe una #PessimaBattuta).
 (foto 1) 5, domenica 26 agosto 8.01 - Fine della vacanza e (foto 2) 8, domenica 26 agosto 11.13 - Nebulizzatori. Provoca davvero tristezza vedere queste foto (lacrimuccia)... due settimane sono volate. Mi sono divertito tantissimo a star dietro ai miei cugini, ho fatto il piccolo esploratore (girando per parti del campeggio mai viste), ho fatto poche foto ma non è un problema visto che in fondo avrò qualche cartella da un Giga sul computer di scatti corsi. Piccolo appunto: se aspettate la nave a Bastia non mettetevi sotto i nebulizzatori... non servono a nulla!

E con questo chiudo il post speciale dell'Instaweek con circa due settimane di ritardo... bene, so tenere i miei impegni perfettamente devo dire! Vi saluto e ci vediamo tra qualche ora per l'Instaweek regolare... spero.

Saluti!