Comics Time
![]() |
La copertina del primo volume in
versione deluxe (prezzo 13€), la
versione da edicola
ogni mese a 2,90€!
|
Come ho già accennato "recensendo" ZombiU, ultimamente m'é venuta una certa passione euforica per gli zombie. Praticamente ogni volta che ne vedo uno mi carico e sono pronto a mettere fina al suo camminare spontaneo in cerca di carne umana. Non sono mai stato un appassionato dei film dell'orrore ne tantomeno dei videogiochi horror però mi piace quella tensione che riescono ad infonderti. Preferisco a tutto il pacchetto i videogiochi perché sono l'ambito in cui mi ritrovo di più. Dead Space mi ha spaventato e divertito oltre ad avermi messo un po' i bastoni tra le ruote (amo i giochi difficili) e anche ZombiU mi sta dando tanto filo da torcere, ore di divertimento e di snervamento (tutte le volte che un personaggio muore). Tutto ciò, comunque, è iniziato con la visione di The Walking Dead, la serie sull'universo non-morto che sta impazzando in America quanto in Italia. In attesa della ripresa dopo la pausa a metà stagione (odiosa aggiungerei) ho pensato bene di mettermi a cercare l'origine, l'idea dietro alla quale è nata la serie: il suo fumetto ufficiale. La cosa non è affatto semplice comunque perché il fumetto, pur essendo (almeno la versione italiana) abbastanza recente (2011), è introvabile. Fortuna che il web è un universo infinito tanto quanto quello degli Zombie se non di più e allora me li sono procurati.
(c2c)(2012)+0052.jpg)
(c2c)(2012)+0008.jpg)
Io personalmente sono rimasto di stucco voltando la pagina su una delle tavole finali. Ciò significa che il fumetto ha molto da offrire anche a chi ha già visto la serie tv e attende trepidante la ripresa (11 febbraio 2013 su Fox, Sky canale 111). Continuerò a leggerlo senza dubbio pur rischiando inevitabili spoiler sulla serie (anche se dubito saranno poi così massicci visto il distaccamento già nel primo volume). Tra l'altro ho omesso volontariamente vari dati riguardanti gli autori, disegnatori, uscite italiane perché potete trovare tutto nella comodissima pagina di wikipedia ad esso dedicata (qui).
Saluti!