Pensieri profondi

Saluti!
Lui è Edward Cullen, vampiro centenario (vecchiotto oramai per le bellezze quali la nostra protagonista), intrappolato nel corpo di un giovane ragazzo diciassettene. Già qui. Ok, ti hanno morto nell'era dei brufoli giusto? Com'é che non ce n'hai manco l'ombra sul tuo bel visino di marmo scolpito (definizione data da Bella al vampirotto... non mia)? Eh vabbé... Sai fare tante cose: sei superforte, intelligente (diciamo che hai avuto un bel po' di tempo per studiare visto che non hai bisogno di dormire), sai pure leggere nella mente. Riesci ad entrare in tutte le teste tranne in quella di quella (sorry per la ripetizione) beota d Bella. Io, fossi stato lui, avrei immediatamente pensato al silenzio mentale come ad una persona senza cervello... no, lui no! Lui trova interessante il fatto che lei, Isa (perché Bella è banale), sia mentalmente impenetrabile. Inizia così a farsi viaggi mentali tali da portarlo sulla cattiva strada: si innamora irrimediabilmente della povera sciagurata. Per fortuna il sentimento è reciproco altrimenti sarebbe stato difficile per la nostra eroina scacciare il pipistrello... ah, come? No, non si trasforma in un pipistrello? Accidenti! Però è superforte! Questa, a grandi linee è la loro linea di pensiero per quattro libri. Lei però non lo scaccia di certo anzi! Nel secondo è lui che se ne va e lei cerca in qualunque modo di ammazzarsi... pazza, si lo so. Lui, in fondo, era solo andato in vacanza in Brasile, chi non lo fa? E lei, per costringerlo a tornare è quasi annegata! "Edward non te ne puoi liberare ahimé" gli avrei detto da amico. Così, Eduardo è costretto a sposare la Isa di modo che poi possa, successivamente, trasformare pure lei in una vampira tramite il rito del cocktail di sangue umano (sostanzialmente se la deve bere). Succederanno duemila cose e finalmente, come nel trailer, si riusciranno a sposare ma le complicazione, si c'é riuscita di nuovo, arriveranno presto! La Isa aspetta una piccola, per modo di dire, e docile, di nuovo per modo di dire, creaturina. Mi piacerebbe proseguire nella storia ma gli spoiler sarebbero troppi... tuttavia posso dire una cosa, sempre da amico, e sempre ad Ed: "Ma Edward... dimmi un po', perché porca miseria ladra non le hai frantumato le clavicole e il cranio nel momento in cui hai capito che sarebbe finita male?"PS: la foto nel riquadro è la mia personale interpretazione della copertina di Twilight, giacca di pelle e mela scintillante. Grazie a mia sorella per essersi prestata allo shoting!
• Mi è piaciuto? Se si prosegui immediatamente. Se non ti è piaciuto molto puoi sicuramente optare per il DVD, è bello collezionarlo il film ma se non ci ha entusiasmati forse non è il caso di spendere quell'euro o due in più per il BD, sta di fatto che il nuovo formato è sempre meglio però costa di più!• Tanto? Se il film ti è piaciuto tantissimo, visto o no in alta definizione, sicuramente lo vorrai avere al massimo delle sue potenzialità quindi in Blu-Ray! Se non ti ha entusiasmato come pensavi rileggi la risposta alla precedente domanda. Altrimenti continua...• Che edizione? A quest'ultima domanda è difficile rispondere. Solitamente i Blu-Ray da pochi euro, nell'ordine dei 10-20 euro, sono le edizioni semplici... se vuoi la edizione maxima forse è il caso di elargire più banconote, tuttavia, essendo il BD molto più spazioso, tutto, compreso il menù sarà più bello e quindi, teoricamente il gioco vale la candela!
Io ne ho viste di cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme a largo dei basioni di Orione. E ho visto i Raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo... come lacrime... nella pioggia... È tempo di morire...