Cinema time

Il film parla di Cheyenne, Sean Penn, una rock star in decadenza celebre nei lontani anni '80 che ha scelto, dopo la fine dei successi, di vivere un esilio volontario nella sua casa di Dublino. Circondato da alcuni altri personaggi (la moglie e un'amica principalmente) che lo vorrebbero vedere nuovamente nella scena rock, si sente depresso e triste come in cerca di qualcosa. Questa situazione muta rapidamente quando viene informato della morte del padre. Parte così per New York dove la sua storia, o meglio, il suo viaggio comincerà realmente! Infatti dopo aver scoperto che l'ufficiale nazista che ha perseguitato suo padre nel campo di concentramento di Aushwitz è ancora in circolazione decide di partire alla sua ricerca e "vendicarsi". In questo modo viaggia attraverso gli Stati Uniti (New Messico, Michigan, ecc...) aiutato, in sordina, da un cacciatore di nazisti ebreo.
Non vi racconterò come va a finire il film, anzi, vi consiglio di andare al cinema a vedervelo perché è fatto molto bene. Ovviamente non mi ha entusiasmato anche perché io mi faccio generalmente prendere dai film di fantascienza (e simili) lasciando in disparte quelli come questo, ma è da vedere. Serio e divertente (nel senso che alcune situazioni fanno sorridere) e direi anche leggermente commuovente a tratti.
Un saluto, a presto!